Abbiamo 87 visitatori e nessun utente online

Contatti

A seguito dell'emergenza Coronavirus si elencano i contatti da utilizzare per le varie richieste di assistenza. Si prega di non utilizzare, tranne nei casi di assoluta urgenza, i numeri telefonici personali.

Tipologia richiesta

Contatti

Dirigente Scolastico

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DSGA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Email istituzionale

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

G Suite for Education

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Alunni

Argo Alunni - Registro Elettronico

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio personale

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biblioteca Scolastica Innovativa

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Crediti

Questo sito è realizzato in ambiente Joomla, CMS open source.

Il modello di sito è stato messo a disposizione dalla comunità di pratica Porte aperte sul web, promossa da USR Lombardia e gestita con passione e professionalità da docenti, personale amministrativo ed appassionati di diverse regioni italiane.

Contributi

In particolare questo modello di sito scolastico, per l'architettura e i contenuti si è avvalso dei contributi di:

  • Lavia Di Sabatino, autrice del primo modello di sito con Joomla 1.5;
  • Gianluigi Pelizzari autore del presente modello costruito con Joomla 2.5;
  • Alberto Ardizzone per i consigli ricevuti;
  • il gruppo di Wordpress al cui modello il presente si è ispirato;
  • tutti, ma proprio tutti, i componenti della comunità di pratica Porte aperte sul web, perché ci sono sempre nei momenti del bisogno e perché è bello lavorare con loro.

Per il template si è avvalso di Joomla FAP·2.5, la versione accessibile di Joomla, adatta alle pubbliche amministrazioni italiane, in quanto conforme alla legge “Stanca”,  progetto portato avanti da diversi anni dallo sviluppatore Alessandro Pasotti che si coglie l'occasione di ringraziare.

Licenze

 

Rovetta (BG), 22 febbraio 2013